Ai contenuti

Guida medica personale

I trattamenti

Mi sottoporrò ad un impianto di pacemaker

Mi sottoporrò ad un impianto di pacemaker

Mi sottoporrò ad un impianto di pacemaker


Come batte il cuore?

Il cuore è un muscolo che ha la capacità di contrarsi automaticamente. La contrazione è scatenata da uno stimolo elettrico prodotto dal cuore stesso.

La scarica elettrica a volte non è sufficiente per garantire che si verifichi una contrazione ad un ritmo o con una forza efficace.

Cosa fa il pacemaker?

Il pacemaker, detto anche stimolatore cardiaco, è un apparecchio elettronico in grado di analizzare il funzionamento del cuore e, se necessario, di produrre uno stimolo elettrico sufficiente per garantirne il normale funzionamento.

Il pacemaker è dotato di sonde di analisi, disposte sul cuore, collegate ad una scatola contenente il circuito elettronico incaricato dell'analisi ed una batteria in grado di erogare lo stimolo elettrico. La scatola è posizionata sotto la pelle, al di sotto della clavicola.

Quando devo consultare il cardiologo?

Quando si è portatori di uno stimolatore, è necessario sottoporsi a controlli regolari presso un cardiologo. Il cardiologo dispone di apparecchiature che permettono di valutare in modo non invasivo, senza dolore né intervento, il funzionamento dell’apparecchio e lo stato della carica della batteria. La batteria, a seconda del grado di utilizzo del modello, deve essere sostituita ogni 5/10 anni.

Devo prendere delle precauzioni per vivere normalmente?

Lo stimolatore è un apparecchio elettronico sensibile alle onde elettromagnetiche, che possono provocare malfunzionamenti. È necessario evitare di avvicinarsi troppo a piastre di cottura ad induzione, ad apparecchiature per saldature ad arco, ad alcuni impianti antifurto nei grandi magazzini…

Il passaggio sotto un metal-detector all’aeroporto non è pericoloso, ma potrebbe suonare nel caso si sia portatori di uno stimolatore. In viaggio, ricordarsi di portare sempre con sé un documento che dimostri che si è portatori di pacemaker.

Si consiglia di evitare di tenere il telefono cellulare o un microfono in tasca vicino al pacemaker.

Mi sottoporrò ad un impianto di pacemaker

Mi sottoporrò ad un impianto di pacemaker


Lo stimolatore cardiaco è un apparecchio elettronico sensibile ad alcune onde. Attenzione a non riporre il cellulare o un microfono in tasca vicino al pacemaker.

Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia). Revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.
Ultima revisione Agosto 2010.

Data pubblicazione:   01/10/10
 
 

Informazioni sullo studio

Dott. Francesco Itri

Cardiologia

Ulteriori dettagliContattami

Documenti correlati

Soffro di disturbi del ritmo cardiaco: capisco la mia malattia
Soffro di disturbi del ritmo cardiaco: capisco la mia malattia
In alcune persone, il ritmo cardiaco è irregolare. Il cuore non assicura più normalmente la sua funzione di pompaggio e le conseguenze possono essere molto gravi.
Leggi
Testo
In caso di trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco, è necessario monitorare la tiroide.
In caso di trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco, è necessario monitorare la tiroide.
L'amiodarone è un farmaco che contiene molto iodio, ampiamente prescritto per le malattie cardiache e che può modificare il funzionamento della tiroide.
Leggi
Testo
Questo sito non deve essere utilizzato in sostituzione delle visite mediche.