Consigli pratici
Alimentazione
10 Documento(i) in questa sottorubrica / sottotitolo
Dieta a basso contenuto di grassi
Come ridurre i grassi nella dieta giornaliera: consigli utili
Leggi
Leggi
CARENZA DI FERRO: COSA OCCORRE SAPERE
Il ferro è uno dei principali componenti dell'organismo; la carenza di ferro - o deficit marziale - può provocare una serie di patologie. Per questo, è importante identificare le ragioni di questa carenza per intraprendere il trattamento adeguato.
Leggi
Leggi
QUALE REGIME DIETETICO SCEGLIERE PER TENERE SOTTO CONTROLLO IL DIABETE
Il regime dietetico ideale deve consentire al malato di non ingrassare pur apportando un tasso zuccherino normale nel sangue. Non si tratta di mutare radicalmente le proprie abitudini alimentari, bensì di modificarlo gradualmente. Alcune semplici regole possono semplificare questa transizione senza dover necessariamente rinunciare ai piaceri della tavola.
Leggi
Leggi
RIVALUTO I MIEI PRINCIPI ALIMENTARI PER EVITARE DIETE ERRATE
Le nostre abitudini alimentari sono impregnate di preconcetti e retaggi culturali che possono trarci in inganno quanto al nostro regime dietetico.
Leggi
Leggi
Sono diabetico: cosa posso mangiare al ristorante o al bar
Curare il diabete significa adottare quotidianamente un'igiene alimentare rivolta a controllare l'eccesso di zucchero nel sangue (o glicemia) . Pertanto è necessario alimentarsi adeguatamente, ma in quantità moderata, a casa propria come al ristorante o in mensa.
Leggi
Leggi