Guida medica personale
La patologia
Ho un'endocardite: conoscere la malattia

L’endocardite è un'infezione che colpisce l'interno del cuore.
Cos'è l'endocardite?
L'endocardite è un'infezione del cuore.
L'endocardite infettiva colpisce con maggiore frequenza chi soffre già di una malattia delle valvole cardiache (una valvulopatia) o i portatori di protesi valvolari.
Come insorge la malattia?
La malattia è dovuta all'ingresso di un germe nel sangue:
- Durante cure dentistiche o un intervento chirurgico.
- A seguito di una banale infezione cutanea, dei seni nasali o ginecologica.
Cosa devo monitorare?
Qualsiasi episodio di febbre in soggetti cardiopatici. Sottoponetevi al più presto a una visita medica.
L'infezione all'origine dell'endocardite provoca, infatti, febbre con brividi e sudori, combinata con affaticamento intenso, dimagrimento, ecc.
Sono frequenti anche dolori articolari, dorsali e muscolari.
Talvolta, sulle mani e sui piedi compaiono alcune macchie rosse, simili a paterecci.
Come viene curata l'endocardite?
La terapia mira ad eliminare il più rapidamente possibile i germi che hanno provocato l'infezione. Prevede l'identificazione, se possibile, dei microbi responsabili dell'infezione e l'uso di potenti antibiotici per consentire il miglioramento dei sintomi in pochi giorni. Questa terapia viene preferibilmente effettuata in ambiente ospedaliero.
Se le valvole cardiache sono state danneggiate o se l'infezione persiste, può essere necessario l'intervento chirurgico.
Devo essere seguito in una maniera particolare?
La prevenzione è essenziale.
Se siete cardiopatici, in particolare se soffrite di valvulopatia, se siete portatori di protesi cardiache o avete già sofferto di endorcardite infettiva in passato, probabilmente siete in possesso di documentazione e referti specifici.
Mostrateli al personale sanitario prima di qualsiasi intervento chirurgico o cura dentistica.
Vi verrà sistematicamente prescritto un trattamento antibiotico preventivo per evitare una recidiva dell'endocardite infettiva.
L’endocardite infettiva è una malattia grave. In caso di comparsa di febbre, chi soffre di malattie cardiache deve rapidamente consultare il medico. Prima di qualsiasi intervento chirurgico, cure dentistiche incluse, si dovrà consultare il medico per eseguire una terapia antibiotica preventiva.
Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia). Revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.
Ultima revisione settembre 2011.